 |
Regione |
Toscana |
Territorio |
Colline di Montescudaio |
Vendemmia |
Esclusivamente manuale, con la raccolta dei grappoli in cassetta |
Vitigni |
Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Merlot, Syrah.
Le uve provengono dai vigneti della Fattoria, situati sui pendii delle colline che circondano Montescudaio, coltivati su terreno di medio impasto, tendente al sabbioso, calcareo, ben drenato. |
Vinificazione |
Tradizionale in rosso con macerazione del diraspato prolungata fino a 14 giorni. Il vino, dopo la fermentazione malolattica, viene elevato in barriques in legno francese Allier e Never per circa un anno. |
Caratteri sensoriali |
Vista: limpidezza brillante, colore rosso rubino con lievi riflessi tendenti al granato. Olfatto: odore vinoso, netto, con richiamo di vaniglia e pane tostato, presenta lievi note balsamiche di legno e spezie. Gusto: sapore asciutto, sapido, leggermente tannico, ben strutturato, con buon equilibrio ed elevata armonia. |
Gastronomia |
Vino di corpo, si abbina ottimamente con arrosti, grigliate di carne, tutte le carni rosse, umidi e stufati, selvaggina, nonché formaggi secchi stagionati e forti. A sera per meditazione. |
Temperatura |
Per la degustazione si consiglia una temperatura di servizio di 20 - 22°C, dopo aver stappato la bottiglia almeno due – tre ore prima. |
Conservazione |
Ha una vita media di circa 5 anni, se conservato in ambiente ottimale, quali cantine fresche, al riparo dalla luce. |